Chi siamo

Oltre 70 anni di esperienza nella produzione di costruzioni metalliche, di impiego civile, industriale e per il settore navale, in Italia e nel mondo.

La Armando Cimolai Centro Servizi è un’azienda specializzata nella costruzione di strutture metalliche e opere di carpenteria metallica pesante per edifici civili e industriali e travi saldate per l’industria navale e off-shore.

Nello stabilmento di San Quirino (Pordenone) si producono pali circolari e poligonali per le telecomunicazioni, per l’alta tensione e per il settore eolico, strutture per ponti fissi e galleggianti e travi saldate.

Il personale specializzato esegue lavorazioni di pressopiegatura a mezzo di presse idrauliche di vario tipo e dimensione per il settore civile e navale, oltre a lavorazioni meccaniche per opere di grandi dimensioni, taglio, cianfrinatura e saldatura automatica e semiautomatica.

LA NOSTRA MISSION

QUALITÀ

La qualità dei prodotti e la precisione delle lavorazioni è una delle caratteristiche fondamentali della ACCS.

La Armando Cimolai Centro Servizi SRL è certificata da SGS secondo le norme ISO 9001:2008, UNI EN 3834-2 11/2006, centro di trasformazione secondo DM 14/01/2008. Gli attestati di qualità degli istituti RINA, ESNA-SOA e Lloyd’s Register, sono sinonimo di garanzia, professionalità e standard elevati.

ARMANDO CIMOLAI

La ACCS può contare in una sinergia d’imprese con la Cimolai Technology SPA.

L’efficienza organizzativa e le risorse disponibili, consentono al gruppo di essere tra i leader nelle costruzioni di carpenteria metallica civile e industriale in Italia e all’estero.

CIMOLAI DAL 1949

Armando Cimolai, dopo anni di esperienza come operaio, avvia la propria attività nel 1949 assieme alla moglie Albina.

E nel 1954 che avviene il primo sviluppo industriale, si iniziano a costruire le prime strutture per edifici industriali e arrivano i primi lavori per gli enti pubblici. Un proprio ufficio tecnico di progettazione permette alla Cimolai di non essere esclusivamente un esecutore ma di proporre soluzioni alternative e innovative.

Lo stabilimento di S.Quirino (Pordenone)

NUMERI

150000
Area totale dello stabilimento (mq)
56000
Area coperta (mq)
1949
ANNO

L’INIZIO

Armando Cimolai, dopo anni di esperienza come operaio, avvia la propria attività nel 1949 assieme alla moglie Albina.

1963
ANNO

IL PRIMO STABILIMENTO

E nel 1954 che avviene il primo sviluppo industriale, si iniziano a costruire le prime strutture per edifici industriali e arrivano i primi lavori per gli enti pubblici. Un proprio ufficio tecnico di progettazione permette alla Cimolai di non essere esclusivamente un esecutore ma di proporre soluzioni alternative e innovative.
Negli anni ’60 la Famiglia Cimolai realizza lo stabilimento di Viale Venezia con impianti e macchinari all’avanguardia per il periodo.

1970
ANNO

L’ESPANSIONE

Negli anni ’70 entrano in azienda i figli, l’ing. Luigi e il geom. Roberto. Questa seconda generazione porta la Cimolai a espandersi nel mercato. Per soddisfare la domanda sempre maggiore, nascono gli stabilimenti di Polcenigo (1974), Roveredo (1986) e del Centro Servizi a San Quirino (1991).

Negli anni i punti di forza dell’azienda diventano l’economicità, la qualità e il rispetto dei tempi, portando la Cimolai a essere apprezzata non solo in Italia ma in Europa e più tardi in tutto il mondo.

2006
ANNO

CAMBIO GENERAZIONALE

Il 2006 è un anno fondamentale per le proprietà e la sinergia d’imprese. La Cimolai SPA viene trasferita all’ing. Luigi, la Cimolai Technology al geom. Roberto, il Centro Servizi resta ai fondatori Armando e Albina.

Il gruppo, sebbene con proprietà diverse, resta unito per offrire servizi e prodotti di qualità e incidere maggiormente nel mercato industriale.

2021
ANNO

NUOVE SINERGIE

Il controllo di Armando Cimolai Centro Servizi passa alla Lorenzo Holding srl che ne detiene il 51%.